Alcuni
giorni fa in un'analisi sul capitalismo pubblicata su resistenze
Miguel Urbano Rodrigues, storico comunista portoghese,il passaggio
che riguardava l'America Latina lo terminò così :
…....La
difesa della Rivoluzione bolivariana è oggi un dovere
rivoluzionario. La sua sconfitta avrebbe gravi conseguenze per i
governi progressisti di Evo Morales in Bolivia e Rafael Correa in
Ecuador e addirittura minaccerebbe la continuità della Rivoluzione
cubana.
Relativamente a Brasile e Argentina, il modello neo-sviluppista dei governi di Dilma Rousseff e Cristina Kirchner è ben tollerato dagli Stati Uniti. Le transnazionali non sono state colpite dalle loro politiche assistenzialistiche. L'ex Tupamaro Mujica in Uruguay è una delusione. Gli elogi appena ricevuti da Obama durante la sua visita a Washington sono esplicativi. Nulla di positivo c'è da aspettarsi dai governi di Messico, Perù, Colombia e Cile, sostanzialmente allineati con la strategia degli Stati Uniti per la regione.
Relativamente a Brasile e Argentina, il modello neo-sviluppista dei governi di Dilma Rousseff e Cristina Kirchner è ben tollerato dagli Stati Uniti. Le transnazionali non sono state colpite dalle loro politiche assistenzialistiche. L'ex Tupamaro Mujica in Uruguay è una delusione. Gli elogi appena ricevuti da Obama durante la sua visita a Washington sono esplicativi. Nulla di positivo c'è da aspettarsi dai governi di Messico, Perù, Colombia e Cile, sostanzialmente allineati con la strategia degli Stati Uniti per la regione.
In Colombia, invece, l'eroica lotta delle
FARC, che dura da più di mezzo secolo, continua ad essere una sfida
all'imperialismo. Con l'eccezione di Israele, nessun altro paese
riceve "aiuti" militari così grandi. Grazie a questo,
l'oligarchia colombiana può mantenere un esercito di 500.000 uomini,
ma neanche così riesce a eliminare l'eroica guerriglia comunista
creata da Manuel Marulanda........
Articolo
completo :
L'esplosione
sociale bussa alle porte del Brasile
Edmilson Costa *
membro del Comitato Centrale del PCB
-
E' tempo di mobilitare gli organizzati, organizzare i disorganizzati
e costruire la contro-egemonia nel campo proletario
Il capitalismo monopolista brasiliano ha creato una struttura economica sviluppata, un sistema industriale dinamico, diversificato e verticalizzato ed una produzione agricola tipicamente capitalistica, che fornisce il mercato interno e ha un peso significativo nelle esportazioni totali, fatti che in mezzo secolo hanno collocato il Brasile tra le dieci principali economie del mondo. Il risultato di questo processo è stata la costruzione di una società urbana, metropolizzata, complessa e perversamente diseguale, ma con un insieme di singolarità, fenomeni sociali, culturali e comportamenti nuovi, che iniziano ad esprimersi in modo esplosivo nella congiuntura brasiliana, in quanto rappresentano una domanda sociale repressa che non si adatta ai vecchi rapporti di produzione costruiti nell'ultimo mezzo secolo.
In altre parole, l'insieme delle forze produttive che hanno permesso al Brasile di diventare un'economia industriale matura oggi è in contraddizione con il Brasile della seconda metà del secolo scorso e già non corrisponde più alle dinamiche sociali del XXI secolo. Si è esaurito un sistema di comando in cui le classi dominanti conseguivano l'egemonia attraverso il consenso spontaneo del proletariato e della popolazione in generale. Adesso sta avvenendo un mutamento di qualità nella relazione: la popolazione sfruttata e depredata sta perdendo il rispetto spontaneo per l'ordine pubblico oltrepassando le frontiere delle relazioni pacifiche della congiuntura precedente. È evidente per tutte le forze politiche e sociali il vecchio enigma della sfinge: risolvi o ti divoro!
Questa nuova congiuntura sta consentendo l'emergere di una nuova serie di fenomeni sociali e politici, come le grandi manifestazioni di massa nelle strade, senza leadership, senza la necessità di carri audio, senza direzione o obiettivi ancora chiaramente definiti; come l'elevato livello di violenza da parte della popolazione dei quartieri periferici con blocchi di strade e viali, barricate, incendi di autobus e treni, occupazioni di edifici pubblici e privati; continui scontri con la polizia; le "rolezinhos" della gioventù adolescente nei centri commerciali e agglomerati pubblici; lo sciopero vittorioso dei spazzini in pieno carnevale; e anche la manifestazione dello sciopero di 20.000 lavoratori, come nel Complesso Petrolchimico di Rio de Janeiro, oltre ai diversi scioperi in assenza dei sindacati governativi.
Come sempre accade nei momenti di transizione e di disagio sociale, si verificano anche altre manifestazioni strane, a causa della mancanza di un ordine riconosciuto da tutti, come la barbarie del penitenziario di Pedrinhas, la violenza delle stesse persone contro i piccoli criminali, la giustizia privata in varie regioni del Paese, un quadro che si completa con l'espansione delle uccisioni di giovani neri, meticci e poveri delle periferie, oltre alla scomparsa di persone, vittime della polizia e dei criminali.
Questi fenomeni sociali, frutto di questa congiuntura tesa e complessa, hanno provocato il panico tra le classi dominanti, che cominciano a rendersi conto che la contestazione al proprio dominio è sempre più fuori controllo, superando i limiti che sono stati utilizzati per recintare i dominati in passato. Le classi dominanti e il loro governo cercano in tutti modi di inquadrare e contenere le nuove manifestazioni con i vecchi schemi del passato, come la repressione, la criminalizzazione sociale, la demonizzazione delle nuove forme di lotta, ma questi metodi non funzionano più come prima dal momento che questi nuovi fenomeni sociali derivano da un complesso mosaico della lotta di classe per la quale la vecchia ricetta ha poca efficacia.
Le manifestazioni e i nuovi metodi di lotta hanno provocato anche stupore e incredulità nella stragrande maggioranza delle forze di sinistra e in coloro che accomodati nei vecchi schemi di conflitto sociale, senza un innovativo sforzo per comprendere i fenomeni sociali come si stanno presentando e non come una tipologia sociologica prestabilita. Molte di queste organizzazioni con profilo di sinistra, non comprendendo le nuove dinamiche della lotta di classe in Brasile, si comportano come la sinistra delle vecchie classi dominanti, ratificando la criminalizzazione delle nuove forme di lotta, sostenendo che i lavoratori non si mascherano il volto né rompono banche o negozi, dimenticandosi che la stragrande maggioranza delle eventi si verificano in periferia e che i manifestanti fanno parte del nuovo proletariato precarizzato, nella sua stragrande maggioranza giovane, che guadagna bassi salari e vive nelle grandi metropoli [1].
Sembra che vasti settori della società - e da sinistra in particolare - non abbiano ancora capito che, così come accade in molte parti del mondo, la lotta di classe anche in Brasile ha cambiato livello dalle dimostrazioni di giugno (2013, ndr). Il ciclo di riflusso, della cooptazione, della depoliticizzazione e della passività dei lavoratori indotta e praticata dal Partito dei Lavoratori e dalla sua base alleata in questi 12 anni di governo, si sta esaurendo. Il nuovo proletariato giovane, che ha debuttato nelle lotte a giugno, è ora più maturo e più politicizzato e la congiuntura che si sviluppa a partire da adesso sarà di intensificazione della lotta di classe nelle strade, scioperi dei lavoratori, scontro con le forze della repressione nelle periferie e politicizzazione delle rivendicazioni che si stavano diffondendo nelle manifestazioni di giugno.
Per comprendere le nuove dinamiche della lotta di classe in Brasile è fondamentale ascoltare i nuovi dati dalla realtà del mondo del lavoro, il nuovo profilo del proletariato; è importante comprendere le condizioni di vita della popolazione nelle grandi metropoli urbane e l'insoddisfazione generale della povera gente delle periferie, come la sciatteria con cui le autorità trattano le rivendicazioni popolari; è rilevante anche osservare le contraddizioni tra il mercato capitalista del consumismo di lusso e le frustrazioni di milioni di giovani (per lo più componenti del proletariato precarizzato), il cui salario non è sufficiente per acquistare i prodotti che la pubblicità offre loro tutti i giorni. Questo insieme di elementi sociali, politici e persino psicologici sono alla base del malcontento della popolazione della periferia e della gioventù e all'origine delle nuove forme di protesta da parte della popolazione. Quali sono gli aspetti principali della realtà economica, sociale e politica dell'attuale Brasile?
Una società complessa, urbana, con richieste represse
Il capitalismo brasiliano ha creato un Paese economicamente sviluppato e socialmente diseguale. Il Prodotto Interno Lordo brasiliano (PIL) del 2013 ha raggiunto di 4,85 miliardi Real (2.430 miliardi dollari), corrispondenti al settimo PIL del mondo, che colloca l'economia brasiliana, in termini puramente economici, a un livello simile alle economie centrali. Si tratta di un'economia monopolista in tutti i principali settori, verticalmente integrata, con un parco industriale con capacità di produrre tutti i beni e servizi necessari al consumo del paese, oltre a un vasto surplus per l'esportazione; con un dinamico settore dei servizi, dove le grandi reti di supermercati e grandi magazzini sono responsabili della commercializzazione della maggior parte dei prodotti del settore moderno dell'economia; un sistema finanziario sofisticato e integrato nazionalmente, anche se non adempie ancora al ruolo fondamentale di rafforzare il legame tra capitale bancario e capitale industriale; una rete di telecomunicazioni e di comunicazione sociale all'altezza del processo di accumulazione; e un settore agricolo che fornisce non solo al mercato interno, ma è diventato uno dei principali esportatori di beni in tutto il mondo.
Tuttavia, questo livello di crescita della produzione non si riflette nella distribuzione del reddito [NB] né nelle condizioni di vita delle famiglie: il Brasile ha una delle distribuzioni del reddito più diseguali del mondo, basterebbe dire semplicemente che il 10% più ricco del Paese ha accumulato nel 2009, il 42,5% del reddito nazionale, più di 40 volte del 10% più povero, mentre il 5% più ricco ha un reddito più alto rispetto al più povero del 50% (Tabella 1). Inoltre, il Brasile occupa la posizione 85 nella classifica dell'Indice di Sviluppo Umano dell'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Tabella 1 - Distribuzione del reddito per persona, 1999-2009
Il capitalismo monopolista brasiliano ha creato una struttura economica sviluppata, un sistema industriale dinamico, diversificato e verticalizzato ed una produzione agricola tipicamente capitalistica, che fornisce il mercato interno e ha un peso significativo nelle esportazioni totali, fatti che in mezzo secolo hanno collocato il Brasile tra le dieci principali economie del mondo. Il risultato di questo processo è stata la costruzione di una società urbana, metropolizzata, complessa e perversamente diseguale, ma con un insieme di singolarità, fenomeni sociali, culturali e comportamenti nuovi, che iniziano ad esprimersi in modo esplosivo nella congiuntura brasiliana, in quanto rappresentano una domanda sociale repressa che non si adatta ai vecchi rapporti di produzione costruiti nell'ultimo mezzo secolo.
In altre parole, l'insieme delle forze produttive che hanno permesso al Brasile di diventare un'economia industriale matura oggi è in contraddizione con il Brasile della seconda metà del secolo scorso e già non corrisponde più alle dinamiche sociali del XXI secolo. Si è esaurito un sistema di comando in cui le classi dominanti conseguivano l'egemonia attraverso il consenso spontaneo del proletariato e della popolazione in generale. Adesso sta avvenendo un mutamento di qualità nella relazione: la popolazione sfruttata e depredata sta perdendo il rispetto spontaneo per l'ordine pubblico oltrepassando le frontiere delle relazioni pacifiche della congiuntura precedente. È evidente per tutte le forze politiche e sociali il vecchio enigma della sfinge: risolvi o ti divoro!
Questa nuova congiuntura sta consentendo l'emergere di una nuova serie di fenomeni sociali e politici, come le grandi manifestazioni di massa nelle strade, senza leadership, senza la necessità di carri audio, senza direzione o obiettivi ancora chiaramente definiti; come l'elevato livello di violenza da parte della popolazione dei quartieri periferici con blocchi di strade e viali, barricate, incendi di autobus e treni, occupazioni di edifici pubblici e privati; continui scontri con la polizia; le "rolezinhos" della gioventù adolescente nei centri commerciali e agglomerati pubblici; lo sciopero vittorioso dei spazzini in pieno carnevale; e anche la manifestazione dello sciopero di 20.000 lavoratori, come nel Complesso Petrolchimico di Rio de Janeiro, oltre ai diversi scioperi in assenza dei sindacati governativi.
Come sempre accade nei momenti di transizione e di disagio sociale, si verificano anche altre manifestazioni strane, a causa della mancanza di un ordine riconosciuto da tutti, come la barbarie del penitenziario di Pedrinhas, la violenza delle stesse persone contro i piccoli criminali, la giustizia privata in varie regioni del Paese, un quadro che si completa con l'espansione delle uccisioni di giovani neri, meticci e poveri delle periferie, oltre alla scomparsa di persone, vittime della polizia e dei criminali.
Questi fenomeni sociali, frutto di questa congiuntura tesa e complessa, hanno provocato il panico tra le classi dominanti, che cominciano a rendersi conto che la contestazione al proprio dominio è sempre più fuori controllo, superando i limiti che sono stati utilizzati per recintare i dominati in passato. Le classi dominanti e il loro governo cercano in tutti modi di inquadrare e contenere le nuove manifestazioni con i vecchi schemi del passato, come la repressione, la criminalizzazione sociale, la demonizzazione delle nuove forme di lotta, ma questi metodi non funzionano più come prima dal momento che questi nuovi fenomeni sociali derivano da un complesso mosaico della lotta di classe per la quale la vecchia ricetta ha poca efficacia.
Le manifestazioni e i nuovi metodi di lotta hanno provocato anche stupore e incredulità nella stragrande maggioranza delle forze di sinistra e in coloro che accomodati nei vecchi schemi di conflitto sociale, senza un innovativo sforzo per comprendere i fenomeni sociali come si stanno presentando e non come una tipologia sociologica prestabilita. Molte di queste organizzazioni con profilo di sinistra, non comprendendo le nuove dinamiche della lotta di classe in Brasile, si comportano come la sinistra delle vecchie classi dominanti, ratificando la criminalizzazione delle nuove forme di lotta, sostenendo che i lavoratori non si mascherano il volto né rompono banche o negozi, dimenticandosi che la stragrande maggioranza delle eventi si verificano in periferia e che i manifestanti fanno parte del nuovo proletariato precarizzato, nella sua stragrande maggioranza giovane, che guadagna bassi salari e vive nelle grandi metropoli [1].
Sembra che vasti settori della società - e da sinistra in particolare - non abbiano ancora capito che, così come accade in molte parti del mondo, la lotta di classe anche in Brasile ha cambiato livello dalle dimostrazioni di giugno (2013, ndr). Il ciclo di riflusso, della cooptazione, della depoliticizzazione e della passività dei lavoratori indotta e praticata dal Partito dei Lavoratori e dalla sua base alleata in questi 12 anni di governo, si sta esaurendo. Il nuovo proletariato giovane, che ha debuttato nelle lotte a giugno, è ora più maturo e più politicizzato e la congiuntura che si sviluppa a partire da adesso sarà di intensificazione della lotta di classe nelle strade, scioperi dei lavoratori, scontro con le forze della repressione nelle periferie e politicizzazione delle rivendicazioni che si stavano diffondendo nelle manifestazioni di giugno.
Per comprendere le nuove dinamiche della lotta di classe in Brasile è fondamentale ascoltare i nuovi dati dalla realtà del mondo del lavoro, il nuovo profilo del proletariato; è importante comprendere le condizioni di vita della popolazione nelle grandi metropoli urbane e l'insoddisfazione generale della povera gente delle periferie, come la sciatteria con cui le autorità trattano le rivendicazioni popolari; è rilevante anche osservare le contraddizioni tra il mercato capitalista del consumismo di lusso e le frustrazioni di milioni di giovani (per lo più componenti del proletariato precarizzato), il cui salario non è sufficiente per acquistare i prodotti che la pubblicità offre loro tutti i giorni. Questo insieme di elementi sociali, politici e persino psicologici sono alla base del malcontento della popolazione della periferia e della gioventù e all'origine delle nuove forme di protesta da parte della popolazione. Quali sono gli aspetti principali della realtà economica, sociale e politica dell'attuale Brasile?
Una società complessa, urbana, con richieste represse
Il capitalismo brasiliano ha creato un Paese economicamente sviluppato e socialmente diseguale. Il Prodotto Interno Lordo brasiliano (PIL) del 2013 ha raggiunto di 4,85 miliardi Real (2.430 miliardi dollari), corrispondenti al settimo PIL del mondo, che colloca l'economia brasiliana, in termini puramente economici, a un livello simile alle economie centrali. Si tratta di un'economia monopolista in tutti i principali settori, verticalmente integrata, con un parco industriale con capacità di produrre tutti i beni e servizi necessari al consumo del paese, oltre a un vasto surplus per l'esportazione; con un dinamico settore dei servizi, dove le grandi reti di supermercati e grandi magazzini sono responsabili della commercializzazione della maggior parte dei prodotti del settore moderno dell'economia; un sistema finanziario sofisticato e integrato nazionalmente, anche se non adempie ancora al ruolo fondamentale di rafforzare il legame tra capitale bancario e capitale industriale; una rete di telecomunicazioni e di comunicazione sociale all'altezza del processo di accumulazione; e un settore agricolo che fornisce non solo al mercato interno, ma è diventato uno dei principali esportatori di beni in tutto il mondo.
Tuttavia, questo livello di crescita della produzione non si riflette nella distribuzione del reddito [NB] né nelle condizioni di vita delle famiglie: il Brasile ha una delle distribuzioni del reddito più diseguali del mondo, basterebbe dire semplicemente che il 10% più ricco del Paese ha accumulato nel 2009, il 42,5% del reddito nazionale, più di 40 volte del 10% più povero, mentre il 5% più ricco ha un reddito più alto rispetto al più povero del 50% (Tabella 1). Inoltre, il Brasile occupa la posizione 85 nella classifica dell'Indice di Sviluppo Umano dell'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Tabella 1 - Distribuzione del reddito per persona, 1999-2009
Gruppo | 1999 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 |
10% più poveri | 1.0 | 1.0 | 1.0 | 1.0 | 1.0 | 1.0 | 1.0 | 1.1 | 1.2 | 1.2 |
20% più poveri | 3.3 | 3.3 | 3.4 | 3.4 | 3.5 | 3.6 | 3.6 | 3.9 | 4.0 | 4.0 |
50% più poveri | 14.5 | 14.8 | 14.9 | 15.5 | 16.0 | 16.3 | 16.5 | 17.2 | 17.6 | 17.8 |
10% più ricchi | 45.7 | 46.1 | 46.1 | 45.3 | 44.6 | 44.7 | 44.5 | 43.3 | 42.7 | 42.5 |
5% più ricchi | 33.1 | 33.4 | 33.0 | 32.7 | 31.7 | 32.0 | 31.7 | 30.7 | 30.4 | 30.3 |
1% più ricchi | 13.2 | 12.5 | 13.3 | 12.9 | 12.7 | 13.0 | 12.8 | 12.4 | 12.3 | 12.4 |
Questa macrostruttura economica è egemonizzata dai 100 maggiori gruppi operanti nel Paese. Per avere un'idea, questi gruppi hanno registrato nel 2010 un volume di vendite pari al 56% del PIL, più della metà di tutto quello prodotto in Brasile nell'anno di riferimento. Se analizziamo ancora un po' più a lungo questa constatazione, vediamo che i 20 maggiori gruppi hanno venduto nello stesso anno l'equivalente di circa il 35% del PIL, mentre solo i 10 più grandi conglomerati del Paese ottengono un fatturato lordo di vendite pari a circa il 25% del PIL (Tabella 2). Questi gruppi sono leader sia nel settore industriale, minerario, agro-alimentare, che finanziario, commerciale e dei servizi in generale, il che significa che nessun settore dell'economia brasiliana sfugge al processo di monopolizzazione.Tabella 2 - Fatturazione dei maggiori 20 gruppi e percentuale del PIL, 2010
Ordem | Empresa | Faturamento | ||
R$ milhão | % do PIB | |||
Simples | Acumulado | |||
1 | Petrobrás | 268.107,00 | 7,30 | 7,30 |
2 | Bradesco | 121.983,20 | 3,32 | 10,61 |
3 | Banco do Brasil | 114.307,20 | 3,11 | 13,73 |
4 | Vale | 85.345,00 | 2,32 | 16,05 |
5 | JBS | 57.107,10 | 1,55 | 17,60 |
6 | Odebrecht | 55.860,50 | 1,52 | 19,12 |
7 | CEF | 55.833,20 | 1,52 | 20,64 |
8 | Santander | 55.765,30 | 1,52 | 22,16 |
9 | Telefonica | 50.027,80 | 1,36 | 23,52 |
10 | Itaúsa | 47.942,00 | 1,30 | 24,82 |
11 | Ambev | 46.881,40 | 1,28 | 26,10 |
12 | Fiat | 46.078,30 | 1,25 | 27,35 |
13 | Oi | 45.928,20 | 1,25 | 28,60 |
14 | Ultra | 44.201,00 | 1,20 | 29,81 |
15 | Pão de Açúcar | 36.144,40 | 0,98 | 30,79 |
16 | Gerdau | 35.666,40 | 0,97 | 31,76 |
17 | Votorantim | 34.224,00 | 0,93 | 32,69 |
18 | Volksvagem | 30.024,00 | 0,82 | 33,51 |
19 | Eletrobrás | 29.814,70 | 0,81 | 34,32 |
20 | BRF Brasil Foods | 26.033,40 | 0,71 | 35,03 |
Se osserviamo dal punto di vista della proprietà, possiamo anche constatare che questi 100 maggiori gruppi economici, il 58% sono di capitale per lo più nazionale, mentre il 42% sono controllati da capitale straniero. Ma se guardiamo, ad esempio, l'industria, che è il settore più dinamico dell'economia, quello che crea nuova ricchezza, vediamo che la partecipazione di capitale straniero è superiore a quello del capitale nazionale. Tuttavia, i dati sul controllo azionario dei grandi gruppi economici meritano una qualificazione, perché se non chiariamo questa analisi trarremmo l'impressione che il capitale nazionale ha il comando dell'economia. In effetti, la stragrande maggioranza dei gruppi di capitale nazionale è associata, ad un certo punto della loro attività economica, al capitale straniero, dal momento che questo è funzionale, poiché apre spazi per l'azione nel mercato internazionale e per diventare attore importante nei flussi finanziari internazionali.
Questi dati mostrano anche chiaramente non solo il grado di concentrazione dell'economia brasiliana, ma soprattutto il livello di relazione tra il capitale nazionale e il capitale straniero, cioè, il legame organico tra l'economia brasiliana e le economie centrali. In quasi tutti i settori dinamici dell'economia, come l'industria automobilistica, tecnologia d'informazione, chimica, farmaceutica, metallurgia, tra gli altri, il capitale internazionale egemonizza il processo di produzione. Allo stesso, anche nei settori tradizionali, dove il capitale nazionale è sempre stato maggioritario, come la finanza, il commercio e agroalimentare, il capitale straniero sta avanzando in modo straordinario negli ultimi anni.
Il capitale monopolista generalmente si concentra nelle grandi città, inquadrando nella sua logica tutte gli altri settori più fragili del capitale e interconnettendo in modo subordinato l'economia brasiliana ai centri dirigenti e ai flussi finanziari del capitale internazionale. Lo stesso è avvenuto nella campagna, dove l'agroalimentare ha anch'esso subordinato le piccole imprese e le altre forme di produzione alla logica del mercato, occupato vaste aree di terreno per la produzione di merci e si è trasformato in uno dei principali esponenti del settore delle esportazioni brasiliane, ma la sua logica di sviluppo non può sopravvivere senza l'alleanza organica con i gruppi internazionali, sia in relazione alla fornitura di sementi, fertilizzanti e pesticidi, sia in termini di commercio internazionale. In tempi buoni, questo rapporto di subordinazione è oscurato dallo stesso contesto di crescita, dal momento che nell'aumento del ciclo tutti stanno guadagnando. Tuttavia, la logica della subordinazione diventa più evidente nei momenti di crisi internazionale del capitale, che costringono a un clima del si salvi chi può e tutti i meccanismi egemonici sono azionati per promuovere gli interessi del capitale internazionale.
Di conseguenza, questa congiuntura mette fine alle vecchie illusioni di una probabile alleanza del proletariato con settori della borghesia brasiliana, come immaginano alcune forze della sinistra, perché questa borghesia nazionale non è nazionale e i suoi interessi sono organicamente legati agli interessi del grande capitale internazionale. Nel 1964, molti settori accreditavano una posizione antimperialista della borghesia, ma quando il colpo di stato ebbe luogo quasi tutta la borghesia sostenne il nuovo ordine. Adesso, in condizioni molto più sfavorevoli, dove si mescolano la globalizzazione e la crisi economica globale, insistere su questa alleanza è comportarsi come i mistici che credono negli elfi, sirene e nel mulo senza testa...
Il capitalismo monopolista brasiliano ha creato una società urbana e complessa, dove circa l'83% della popolazione vive nelle città, con un alto livello di concentrazione urbana nelle regioni metropolitane. Le 20 maggiori regioni metropolitane del Paese hanno una popolazione di 76 milioni di abitanti, circa il 40% della popolazione. Solo la regione metropolitana di San Paolo ha una popolazione corrispondente a oltre il 10% della popolazione nazionale, che di per sé riflette il livello di concentrazione della popolazione urbana del paese. In altre parole, i dati demografici indicano un Paese urbano, con una popolazione concentrata nelle grandi città, proprio dove pulsa maggiormente il teatro delle lotte sociali e dove ci sono le esigenze più represse della popolazione. Per avere un'idea del grado di urbanizzazione del Paese e della configurazione del mondo del lavoro, è importante sottolineare che l'insieme della popolazione occupata, costituita da circa 93 milioni di persone, solo 13,4 milioni sono legati alle attività agricole, mentre 80,5 milioni sono legati ad attività non agricole. (Tabella 3).Tabella 3 – Persone occupate con 15 o più anni, a seconda dell'attività
(1000 persone)
Brasile | Nord | Nord-Est | Sud-Est | Sud | Centro-Ovest | |
Agricola | 13368 | 1644 | 5874 | 2908 | 2078 | 864 |
Dipendenti | 4110 | 350 | 1505 | 1332 | 477 | 446 |
Autonomi | 3915 | 637 | 1656 | 673 | 756 | 194 |
Imprenditori | 313 | 29 | 98 | 96 | 42 | 47 |
Non remunerati | 1491 | 279 | 643 | 214 | 315 | 40 |
Lavoratori autoconsumo | 3540 | 350 | 1972 | 594 | 487 | 137 |
Non agricola | 80547 | 5774 | 17814 | 37765 | 12645 | 6549 |
Impiegati | 54218 | 3550 | 11122 | 26312 | 8795 | 4438 |
Lavoratori domestici | 6355 | 432 | 1513 | 3007 | 871 | 533 |
Autonomi | 15596 | 1428 | 4223 | 6564 | 2162 | 1219 |
Imprenditori | 3251 | 173 | 564 | 1563 | 652 | 299 |
Non remunerati | 1056 | 182 | 367 | 295 | 158 | 54 |
Lavoratori nella costruzione per proprio uso | 70 | 8 | 24 | 24 | 8 | 6 |
Proprio come il capitalismo monopolista ha concentrato le imprese e le persone nelle grandi città, ha concentrato anche il proletariato. La popolazione occupata del Paese è composta da 93.900.000 persone, con 19,6 milioni di lavoratori autonomi e di 3,6 milioni di imprenditori. L'insieme dei lavoratori brasiliani è composto da un totale di 64,7 milioni, comprendente i lavoratori domestici, in quanto il proletariato è costituito da 58.300.000 di salariati (Tabella 4).Tabella 4 – Persone occupate con 15 o più anni, per grandi regioni
(1000 persone)
Brasile | Nord | Nord-Est | Sud-Est | Sud | Centro-Ovest | |
Totale | 93915 | 7417 | 23688 | 40673 | 14723 | 7414 |
Dipendenti | 58328 | 3900 | 12628 | 27644 | 9227 | 4884 |
Lavoratori domestici | 6355 | 432 | 1513 | 3007 | 871 | 533 |
Lavoratori autonomi | 19511 | 2065 | 5879 | 7237 | 2918 | 1413 |
Imprenditori | 3564 | 202 | 662 | 1659 | 694 | 347 |
Lavoratori autoconsumo | 3540 | 350 | 1972 | 594 | 487 | 137 |
Non remunerati | 2547 | 461 | 1010 | 508 | 473 | 94 |
Lavoratori nella costruzione per proprio uso | 70 | 8 | 24 | 24 | 8 | 6 |
La stragrande maggioranza di questi lavoratori (60,8%) vivono nelle regioni del Sud e Sud-Est del Brasile, dove vi sono anche i principali conglomerati economici del Paese. Una delle caratteristiche principali del nuovo proletariato brasiliano è il fatto che il 62,8% lavora nei settori del servizio, commercio e riparazioni, mentre il 16,7% lavora in attività agricole, il 13,5% nell'industria e il 7,8% nelle costruzioni. In altre parole, il 38,2% è legato direttamente alla produzione, mentre il 62,8% lavora nei servizi in generale (Tabella 5). Come in tutte le economie sviluppate, il numero totale dei lavoratori nel settore dei servizi è quasi il doppio dei lavoratori direttamente impegnati nella produzione. In altre parole, la maggior parte del nuovo proletariato lavora nel settore dei servizi e vive in grandi città. Forse, questo spiega il perché le grandi manifestazioni di luglio non furono costituite da settori della classe media, ma da giovani proletari precarizzati del settore.Tabella 5 – Persone occupate con 15 o più anni, secondo l'attività di lavoro principale
(1000 persone)
Settore di attività | Brasile | Nord | Nord-Est | Sud-Est | Sud | Centro-Ovest |
Totale | 93915 | 7417 | 23688 | 40673 | 14723 | 7414 |
Agricola | 13368 | 1644 | 5874 | 2908 | 2078 | 864 |
Industria | 13161 | 761 | 2155 | 6564 | 2851 | 830 |
Costruzione | 8218 | 686 | 2038 | 3611 | 1257 | 625 |
Commercio e Riparazione | 16688 | 1321 | 4223 | 7147 | 2558 | 1439 |
Trasporto, stoccaggio e comunicazione | 5252 | 361 | 1068 | 2585 | 816 | 422 |
Amministrazione pubblica | 5178 | 556 | 1361 | 2015 | 658 | 588 |
Istruzione, salute e servizi sociali | 9100 | 687 | 2185 | 4226 | 1287 | 715 |
Servizi domestici | 6355 | 432 | 1513 | 3007 | 871 | 533 |
Altri servizi collettivi,sociali e personali | 3748 | 248 | 846 | 1825 | 525 | 304 |
Altre attività | 8307 | 360 | 129 | 4668 | 1237 | 747 |
Attività mal definite | 69 | 14 | 20 | 25 | 5 | 5 |
L'insieme della classe lavoratrice del Paese ha un profilo molto diverso dal proletariato tipico del periodo fordista, non solo in termini di occupazione, ma anche in termini generazionali, di formazione scolastica e professionale. Si tratta di un proletariato giovane, a stragrande maggioranza tra i 18 e i 35 anni che ha studiato almeno il doppio dei lavoratori del periodo di ascesa delle lotte negli anni '70: oltre il 60% di questi lavoratori ha più di otto anni di studio e che il 48,2% hanno oltre 11 anni di studio (Tabella 6).Tabella 6 - Popolazione attiva con 15 anni e più anni di studio
(1000 persone)
Brasile | Nord | Nord-Est | Sud-Est | Sud | Centro-Ovest | |
Totale | 93915 | 7417 | 23688 | 40673 | 14723 | 7414 |
Senza Istruzione e meno di un anno | 6247 | 679 | 3169 | 1493 | 464 | 441 |
1 a 3 anni | 6844 | 796 | 2675 | 2068 | 838 | 467 |
4 a 7 anni | 19286 | 1615 | 5122 | 7623 | 3501 | 1426 |
8 a 10 anni | 16152 | 1278 | 3615 | 7024 | 2865 | 1370 |
11 e più anni | 45260 | 3019 | 9071 | 22438 | 7032 | 3701 |
Fonte: PNAD 2012
Una questione importante da considerare è: quasi tutto il proletariato attuale ha iniziato la sua attività nel mercato del lavoro nel periodo di riflusso delle lotte sociali, l'egemonia del neoliberismo e la direzione politica del Partito dei Lavoratori. Pertanto, durante l'offensiva contro i diritti e gli interessi dei salariati, la frammentazione del movimento sindacale, la cooptazione dei movimenti sociali, l'affievolimento della lotta di classe e la diffusione ideologica della ricerca di soluzioni individuali per la risoluzione dei problemi dei lavoratori. Si tratta di un proletariato che non è passato attraverso la scuola della lotta di classe e quindi non ha ancora acquisito l'esperienza dello scontro con il capitale. Una delle conseguenze di questa situazione è il livello di sindacalizzazione della popolazione occupata: anche tenendo conto del fatto che in questo gruppo sono inclusi i lavoratori autonomi, gli imprenditori e altre categorie non direttamente salariate, il risultato dimostra davvero un tasso molto basso di sindacalizzazione: dei 93,9 milioni di occupati, solo il 16,7% è sindacalizzato, mentre l'83,3% non ha alcun legame associativo con i sindacati (Tabella 7).Tabella 7 - Popolazione attiva, secondo associazione a un sindacato 2012
(1000 persone)
Brasile | Nord | Nord-Est | Sud-Est | Sud | Centro-Ovest | |
Totale | 93915 | 7417 | 23688 | 40673 | 14723 | 7414 |
Sindacalizzati | 15728 | 1080 | 4507 | 6237 | 2914 | 990 |
Non sindacalizzati | 78188 | 6338 | 19181 | 34436 | 11809 | 8424 |
Le condizioni di lavoro della stragrande maggioranza del proletariato brasiliano sono precarie e una parte importante svolge una giornata di lavoro dove non c'è rispetto alcuno per i diritti minimi già conquistati da più di un secolo da parte dei lavoratori, come il riposo domenicale e la settimana di 40 ore. Circa un terzo dei lavoratori ha una giornata di lavoro di 45 ore settimanali. Per comprendere le drammatiche condizioni di lavoro di un enorme parte di salariati delle grandi città, basta dire che nel commercio, nei centri commerciali, nei call center, per esempio, che coinvolgono circa 20 milioni di salariati, questi lavoratori passano praticamente la propria vita. Lavorano da domenica a domenica, in un regime di orari flessibili, dove la giornata è definita dagli interessi del capitale, dove perdono completamente il controllo della loro vita sociale riguardo alla famiglia, figli o amici.
Altri due aspetti drammatici della vita del proletariato delle grandi metropoli è la bassa remunerazione, fatto tipico dell'economia brasiliana, soprattutto a partire dall'attuazione della dittatura militare, quando essa promosse a ferro e fuoco una economia di bassi salari, un processo che ha viziato le classi dominanti e che è proseguito nel periodo democratico approfondendosi nel periodo del neoliberismo. Circa il 72% dei salariati, pari a un universo di 46,7 milioni di lavoratori, più di due terzi della manodopera occupata, guadagna fino a 3 salari minimi, mentre 18,2 milioni ricevono solo un salario minimo (Tabella 8 ). I bassi salari pagati nell'economia brasiliana sono in contraddizione aperta con il grado di sviluppo dell'economia brasiliana, dal momento che in Brasile gli imprenditori possiedono uno dei più alti tassi di profitto del mondo industriale, ma pagano anche uno dei salari più bassi delle economie industrializzate.Tabella 8 - I dipendenti con 15 o più anni, secondo il reddito mensile da lavoro principale
(1000 persone)
Classe di rendimento mensile | Brasile | Nord | Nord-Est | Sud-Est | Sud | Centro-Ovest |
Totale | 64683 | 4332 | 14140 | 39651 | 10143 | 5417 |
Fino a 1 salario minimo | 18269 | 1706 | 7792 | 5735 | 1755 | 1280 |
Più da 1 a 2 salari minimi | 20516 | 1544 | 4013 | 13702 | 4943 | 2314 |
Più da 2 a 3 salari minimi | 7934 | 399 | 863 | 4355 | 1617 | 700 |
Più da 3 a 5 salari minimi | 6189 | 389 | 753 | 3418 | 1086 | 543 |
Più da 5 a 10 salari minimi | 2843 | 161 | 357 | 1565 | 430 | 330 |
Più da 10 a 20 salari minimi | 940 | 38 | 122 | 533 | 126 | 122 |
Più di 20 salari minimi | 250 | 8 | 25 | 144 | 31 | 42 |
Senza rendimento | 27 | 1 | 6 | 14 | 5 | 1 |
Fonte: PNAD 2012
Anche dal punto di vista della legalità del lavoro, la cui istituzionalizzazione fu definita nei primi anni '40 del secolo scorso, con la promulgazione del CLT (Consolidamento delle Leggi del Lavoro), la maggioranza dei lavoratori brasiliani non sono protetti: dei 64,7 milioni di salariati, solamente 39,1 milioni hanno il libretto del lavoro, mentre 18,6 milioni non sono garantiti dalla legislazione lavorativa e 7 milioni sono militari e funzionari statali (Tabella 9). Un'altra delle conseguenze di questa situazione è il fatto che questi lavoratori senza garanzie non ricevono ferie, tredicesima, FGTS (Fondo di Garanzia per Tempo di Servizio), oltre ad altri diritti versati ai lavoratori con libretto.Tabella 9 - Lavoratori di 15 e più anni, con e senza libretto
Brasile | Nord | Nord-Est | Sud-Est | Sud | Centro-Ovest | |
Totale | 64683 | 4332 | 14140 | 30651 | 10143 | 5417 |
Con libretto del lavoro assegnato | 39096 | 1852 | 6341 | 20770 | 6945 | 3188 |
Altri senza libretto assegnato | 18611 | 1765 | 6092 | 7016 | 2231 | 1508 |
Militari e funzionari statali | 6976 | 715 | 1707 | 2866 | 967 | 721 |
Fonte: PNAD 2012
Inoltre, questo proletariato deve affrontare anche una mobilità urbana straziante, che costringe ogni lavoratore a circa quattro ore per andare e tornare dal lavoro. Quando il giovane proletario studia di notte, come succede a circa sei milioni di studenti, il suo ritorno a casa è intorno all'una. Dorme appena quattro / cinque ore, perché deve alzarsi molto presto per affrontare il trasporto caotico in autobus e metropolitane affollate. Questo proletariato si alimenta anche male, poiché l'alimentazione che ricevono dalle imprese, quando la ricevono, non è sufficiente per realizzare un pasto in un ristorante.
Ossia, i lavoratori delle grandi metropoli, affrontano il caos urbano, le cattive condizioni di salute, guadagnano salari bassi, si alimentano male, dormono poco e hanno poco tempo libero. Convivono ogni giorno con la violenza della polizia e una classe dominante ottusa che considera ancora la questione sociale come questione di polizia. Vivendo in queste condizioni non è sorprendente che le manifestazioni di piazza siano caratterizzate da un elevato livello di rabbia dei manifestanti, soprattutto i giovani. Non potrebbe essere altrimenti, dopo tutto sono anni e anni di accumulo di frustrazioni economiche e sociali. La pazienza delle persone ha un limite.
Inoltre, i salariati delle grandi metropoli sono bombardati ogni giorno dalla propaganda nei media, stimolati al consumo di griffe della moda e uno stile di vita incompatibile con il salario di questi lavoratori. Questo va generando bisogni e desideri prodotti artificialmente e nuove frustrazioni quotidiane, perché tutto ciò che viene offerto non possono acquistarlo. In questo modo, si va accumulando, indignazione e rivolta, che può esprimersi nella ricerca di soluzioni individuali, come l'emarginazione, ed eventi esplosivi, senza obiettivi politici chiari contro il sistema. Non si può chiedere a un giovane proletariato, senza esperienza di lotta, che vive in tali condizioni, che abbia lo stesso comportamento di un esperto militante di sinistra. Questo spiega in gran parte gli eventi che si sono verificati nelle manifestazioni di giugno e i costanti scontri spontanei nei quartieri contro la polizia.
Per comprendere il rapporto tra il nuovo profilo del proletariato brasiliano, le grandi giornate di lotte del mese di giugno e le altre manifestazioni che si vanno realizzando nel Paese, è importante osservare i sondaggi che furono realizzati sugli eventi del mese di giugno 2013. Il IBOPE (Istituto Brasiliano di Opinione Pubblica) ha condotto due indagini nazionali: una per TV Globo, che è stato annunciata dal programma Fantastico, e una per la Confederazione Nazionale dell'Industria. Inoltre, altri due istituti, Inovare a Belo Horizonte, e Clave di Fà, a Rio de Janeiro, hanno condotto la ricerca con i manifestanti, solo che quest'ultimi due per i loro rispettivi Stati, che forniscono ulteriori dettagli sul profilo dei manifestanti e le motivazioni che li hanno portati in piazza.
L'indagine ha rilevato che il 75% della popolazione appoggiavano le manifestazioni e che il 78% dei manifestanti si è organizzato attraverso i social network. Tra i manifestanti interpellati, il 96% non era affiliato ad alcun partito politico, l'83% non si sentiva rappresentato da nessun partito. Un altro dato importante è il fatto che il 46% dei manifestanti non aveva mai partecipato a proteste, il 52% sono studenti e il 43% ha l'istruzione superiore e meno di 24 anni. Secondo il sondaggio, il 38% era in piazza per chiedere il miglioramento del sistema dei trasporti, per altri 30% la motivazione fu politica e il 12% in cerca di migliori servizi sanitari. Chi vuole influire nella realtà deve essere consapevole di questa realtà, poiché le nuove manifestazioni che sono già in atto hanno la stessa base, che può essere espansa con l'emergere in massa dei lavoratori più organizzati nel processo di lotta.Una Coppa che non è del popolo
In un paese in cui mancano ospedali, centri sanitari e il traffico è una calamità pubblica, le spese faraoniche per la Coppa del mondo di calcio hanno destato un sentimento molto critico su questo evento, dopo tutto l'85% delle spese sono state a carico del governo. Le persone non sono contro la Coppa in sè, ma contro l'abuso delle autorità, la super fatturazione, la corruzione e la priorità delle spese. Per la gente comune, la comprensione è la seguente: non ci sono soldi per la sanità né per l'istruzione, ma hanno i soldi per costruire stadi e ogni giorno nasce un nuovo scandalo di corruzione. C'è qualcosa di sbagliato nel sistema.
Secondo i calcoli del governo, sono stati spesi finora circa 25,6 miliardi R$ (12,8 miliardi dollari US), ma questo numero è molto sottostimato. Altri organismi indipendenti sostengono che le spese raggiungeranno i 40 miliardi R$. Tuttavia, non è solo la spesa per la coppa che fa infuriare la popolazione. Un insieme di altri problemi, legati all'avidità capitalista, all'arroganza della FIFA e alle super fatturazioni delle opere per la Coppa e la repressione della polizia aggiungono maggiore benzina sul fuoco del malcontento popolare.
La Coppa ha intensificato l'appetito della speculazione immobiliare, che si articola per appropriarsi delle aree in prossimità degli stadi, con l'obiettivo di costruire hotels e appartamenti di lusso. Il governo, in alleanza con i grandi costruttori e aziende immobiliari, ha intensificato gli sfratti forzati e lo sfollamento della popolazione povera che vive in queste regioni. Molte favelas situate in queste zone sono state misteriosamente incendiate per costringere i residenti ad uscire. I calcoli dei Comitati Popolari della Coppa, una delle organizzazioni che sta promuovendo le manifestazioni, indicano che circa 250.000 persone sono state espulse dalle aree intorno agli stadi dove si svolgeranno le partite, attraverso la repressione violenta. È diventato un fatto comune che la polizia sfratti intere regioni con i trattori e bulldozer demolendo le case delle famiglie, che picchii uomini, donne e bambini la cui unica colpa è quella di essere residenti in prossimità degli stadi in cui si svolgeranno le partite di Coppa del Mondo.
Queste persone violentemente sfrattate dalle loro case, sono state portate in zone molto remote, dove i servizi di base, come i trasporti, la sanità e l'istruzione sono ancora più precari di quanto lo erano nei luoghi dove originariamente risiedevano. Migliaia di famiglie sono destrutturate, perché gli hanno rubato la vita sociale che hanno tenuto per anni con parenti e vicini e che ora sono gettati a se stessi. Questo spiega in gran parte il potere di mobilitazione e di lotta dei movimenti abitativi nelle grandi metropoli brasiliane, soprattutto a San Paolo e Rio de Janeiro.
Non bastasse questa violenza contro la popolazione dei quartieri poveri delle grandi metropoli, le metropoli stesse sono diventate ostaggio della FIFA. Per soddisfare gli interessi mercantili dei cartelli del calcio, il governo ha approvato la Legge Generale della Coppa, una serie di disposizioni che rappresentano un vero e proprio intervento della FIFA nel Paese, il cui scopo è quello di garantire che la coppa sia un business molto redditizio per la FIFA, per i principali sponsor della coppa e una serie di corporations imprenditoriali che ricevono fondi pubblici per costruire stadi e organizzare gli eventi.
La Legge Generale della Coppa è una escrescenza giuridica, un attentato alla sovranità nazionale e una aperta violazione ai diritti e garanzie della popolazione. Praticamente trasforma il Paese in uno Stato di emergenza durante la Coppa. Questa legge istituisce zone di esclusione di due chilometri intorno gli stadi, in cui solo gli sponsor e le società a esse collegate possono commercializzare qualsiasi tipo di prodotto - sono chiamate zone pulite, esclusive della FIFA. Tutto il commercio di strada è proibito in queste enclave calcistiche. Nei giorni delle partite nelle 12 città sedi della coppa la circolazione di auto e pedoni è limitata. In città come Salvador e Rio de Janeiro i residenti riceveranno "credenziali" per poter entrare e uscire di casa. Sono stati creati nuovi reati per colpire chi utilizza i simboli della coppa, senza il permesso della FIFA. Inoltre, l'Unione diventa responsabile per eventuali danni causati da fenomeni naturali o incidenti connessi all'evento che vanno a pregiudicare la FIFA e la stessa FIFA è esentata dal pagamento delle spese di giudizio.
Questa è inoltre una coppa dei ricchi, perché si espelle il popolo dagli stadi: il prezzo dei biglietti per le partite di calcio è proibitivo per il lavoratore. L'euforia di vedere la coppa del mondo nel proprio paese non sarà possibile, poiché la FIFA ha rapito l'allegria della popolazione. Ha trasformato il calcio in un business dove solo i ricchi possono godere. E si vede dai prezzi del biglietto. Ci sono quattro categorie: i più economici, categoria 4, hanno un costo di 50 dollari US; categoria 3, costano 100 dollari US; per chi vuole biglietti categoria 2, il prezzo è di 450 dollari US; e l'ultima delle categorie, categoria 1, i biglietti hanno un costo di 900 dollari US. Si tratta di prezzi proibitivi per la maggioranza assoluta della popolazione, che potrà solo guardare le partite in televisione. Un'altra frustrazione che alimenterà la rivolta della popolazione.
Mentre il governo ha già rilevato la profonda insoddisfazione della popolazione, ha preparato un apparato repressivo, come se il Paese fosse in tempo di guerra. Sono migliaia i soldati dell'Esercito, della Forza Nazionale e delle Polizie Militari, armati con le più moderne armi per occupare le strade e reprimere le manifestazioni. Le forze di polizia d'assalto, l'avanguardia repressiva, sembrano robocops con licenza di giocare con i gas lacrimogeni, spray al peperoncino, bombe dissuasive, proiettili di gomma, che arrestano arbitrariamente i manifestanti e sparano contro la popolazione inerme, come è accaduto nel mese di giugno. Tale contingente è aiutato da un corpo speciale, chiamato truppa ninja, formato da centinaia di esperti di arti marziali, mascherati tra i manifestanti e il cui unico obiettivo è quello di colpire e dominare i manifestanti.
Per dare una facciata legale a questa repressione, il governo ha approvato un decreto che stabilisce le norme per garantire la legge e l'ordine durante la Coppa del Mondo, un vero AI-5 standard FIFA, che ricorda i giorni più bui della Sicurezza Nazionale e la dittatura. Questa ordinanza considera tutti i manifestanti come nemici interni e li assimila a membri delle gang. Inoltre, prevede lunghe pene per i manifestanti che bloccheranno vie pubbliche, chiuderanno strade, realizzeranno scioperi. Si tratta di una legge di eccezione che sospende le garanzie e diritti previsti dalla Costituzione stessa. Tutto questo è stato fatto dal governo del Partito dei Lavoratori e dalla sua base alleata per assicurare la commercializzazione del calcio, i profitti del grande capitale e della FIFA.La rivolta latente, che comincia ad apparire di nuovo per le strade
Come si può osservare, l'insieme delle contraddizioni che coinvolgono la società brasiliana, così come l'insoddisfazione che è in gestazione nella popolazione, stanno venendo in superficie dopo un
lungo processo di maturazione. Il Brasile attualmente può essere paragonato ad una grande pentola a pressione pronta ad esplodere, in particolare con il completamento della Coppa del Mondo e le elezioni. Il rispetto spontaneo dell'ordine, l'obbedienza consentita delle grandi masse e la coesione sociale imposta dalla disciplina del capitale si sta deteriorando rapidamente. Si trova sempre più diffusa l'insofferenza generalizzata della popolazione nei confronti del potere pubblico e una furia su tutto ciò che è collegato alle istituzioni, sia pubbliche che private, dato che il modello economico e sociale imposto in Brasile in questi ultimi tre decenni ha bloccato i canali di espressione sociale, di rappresentanza e mediazione delle richieste popolari. Così la Coppa del Mondo è solo il catalizzatore della rivolta latente della popolazione.
Nel Paese del calcio, dove lo sport è una passione nazionale, ricerche recenti indicano che oltre il 40% della popolazione critica la realizzazione della Coppa del Mondo e le spese astronomiche realizzate per la costruzione di stadi e altre opere legate all'evento, oltre al fatto che il 66% pensa che il mondiale porterà più danni che benefici alla popolazione. Questo è un dato che mai si è constatato nella storia del Brasile, dove il popolo brasiliano ama il calcio, ama la "seleção". Nei periodi di coppa del mondo è solito per le persone dipingere le strade e i muri delle case con la bandiera brasiliana; si crea un clima di gioia in relazione alla seleção. Ma questo non accade oggi: alla vigilia dell'inizio della coppa sono rare le case e le vie dipinte e non c'è nessuna euforia tra la popolazione. Questo perché le esigenze e negligenza delle autorità pubbliche in relazione alle richieste popolari represse hanno cambiato la percezione della popolazione sulla realizzazione della Coppa in Brasile.
Non si possono non includere altri motivi di insoddisfazione popolare. Elementi economici e sociali stanno diventando sempre più chiari alla popolazione. Come si può spiegare che un Paese che ha la settima più grande economia del mondo, dove oltre 50 milioni di persone vivono in condizioni di povertà e ottenengono briciole di programmi di compensazione sociale? Come si può capire che un Paese che possiede terra e acqua in abbondanza, sole tutto l'anno, praticamente tutte le materie prime necessarie per produrre beni e servizi, abbia una pressione fiscale del 34% del PIL e servizi pubblici come l'istruzione, la salute e servizi igienico-sanitari, così precari come i paesi più poveri del mondo. Come si può spiegare la perversa distribuzione del reddito, in cui il 10% più ricco possiede il 42,5% del reddito e il 50% più povero possiede meno reddito rispetto al 5% più ricco? Questa è la base materiale su cui pervade il malcontento della popolazione e la coppa è solo il pretesto che le persone trovano per dimostrare la loro indignazione.
I primi sintomi della rivolta latente sono venute in superficie con le manifestazioni di giugno, il cui processo ha aperto un nuovo ciclo di lotte sociali in Brasile. Milioni di giovani proletari hanno debuttato nella lotta di classe e hanno innalzato nuovamente le strade come palcoscenico dei cambiamenti. Queste manifestazioni, essendo sostanzialmente spontanee, non hanno avuto un chiaro obiettivo o un orientamento anti-capitalista. Riflettono solo l'indignazione del popolo contro l'ordine stabilito. Ma sono state in grado di cambiare la psicologia delle masse e la propaganda sul benessere del paese. Con le lotte di giugno la popolazione ha perso la paura di manifestare e ha imparato che solo la lotta può ottenere risultati, come ad esempio l'abrogazione dell'aumento dei biglietti dei trasporti, che fu l'innesco degli eventi del giugno 2013.
E' importante sottolineare che le lotte popolari non hanno smesso con il ciclo aperto nel mese di giugno. Hanno cambiato solo palcoscenico e forma. Invece di esprimersi nelle starde le lotte si sono espresse nei quartieri, nelle occupazioni urbane e rurali, negli scontri con la polizia, in manifestazioni contro i precari servizi pubblici. Anche le inondazioni sono state motivo di manifestazione, soprattutto nelle grandi città. Si può constatare chiaramente uno sfilacciamento del tessuto sociale, perché la lotta popolare ora contiene un elemento di violenza molto forte. Ogni motivo è sufficiente per contestare l'ordine o farsi giustizia con le proprie mani. La violenza è divenuta routine durante le manifestazioni dei quartieri periferici.
Ogni giorno, in alcune regioni delle grandi città, la popolazione fronteggia la polizia, chiude le strade e viali, brucia gli autobus (solo a San Paolo quest'anno sono stati bruciati 80 autobus), depreda treni e metropolitane, saccheggia negozi e supermercati, occupa edifici abbandonati e terreni urbani. Anche gli adolescenti dalla periferia trovano una forma per protestare, con i cosiddetti "rolezinhos", movimento in cui la gioventù adolescente della periferia va a migliaia nei centri commerciali per incontrarsi e divertirsi. In questi templi del consumo, questi giovani della periferia non sono i benvenuti perché il loro modo di vestire, il loro linguaggio e comportamento è diverso dai frequentatori del lusso e causa paura ai proprietari che chiamano la polizia per reprimere duramente i ragazzi o chiudono i negozi quando hanno notizia che ci saranno "rolezinhos" nei loro centri commerciali.
Tuttavia, è importante evidenziare che queste lotte sono ancora piuttosto frammentate e fondamentalmente rappresentano una risposta spontanea alla brutalità con cui la polizia tratta la gente della periferia e una protesta a causa del disprezzo con cui le persone vengono trattate dalle autorità governative. Ma in ogni lotta c'è la sensazione diffusa che le cose non possono continuare come sono, che il cambiamento è urgentemente necessario. Con questo sentimento diffuso, quando diventa generalizzato, come inizia a verificarsi adesso, ogni scusa è sufficiente per la lotta sociale. In altre parole, la lotta di classe sta cambiando anche di livello in Brasile, per la costernazione delle classi dominanti, prima abituati al mito che il popolo brasiliano era pacifico e ordinato e che cercava di esorcizzare la sua indignazione nella samba, nel carnevale e nel calcio.
Nella seconda metà di maggio di quest'anno, alla vigilia della Coppa del Mondo, il movimento sociale ha ottenuto un nuovo protagonsista: l'ingresso dei lavoratori organizzati nella lotta. È interessante notare che lotte organizzate dei lavoratori si erano già verificate dopo il giugno 2013, ma ancora solo in forma embrionale, come nel caso dello sciopero vittorioso dei spazzini a Rio de Janeiro, in pieno carnevale, nello sciopero nel Complesso Petrolchimico di Rio a gennaio (le cui assemblee hanno radunato 20 000 lavoratori) e gli autisti d'autobus di Porto Alegre. Tutti questi scioperi hanno mantenuto lo stesso schema: si sono tenuti in assenza dei sindacati governativi, che hanno fatto di tutto per smobilitare il movimento, compresa l'alleanza con il governo, i datori di lavoro e la polizia.
In questo momento, a qualche giorno dall'apertura del mondiale, un'ondata di manifestazioni e scioperi si diffondono in tutto il Paese. Attualmente sono in sciopero gli insegnanti della città di San Paolo, gli insegnanti della rete municipale e statale di Rio de Janeiro, professori universitari. I conducenti degli autobus di San Paolo e delle città metropolitane hanno anch'essi incrociato le braccia, così come quelli di varie città del paese; anche le polizie militari di Bahia hanno condotto uno sciopero in questo mese, così come gli agenti di polizia di 13 stati. Sono inoltre programmate una serie di nuovi scioperi in diverse categorie, che promettono un giugno con molta lotta, proprio nel primo anniversario delle manifestazioni di massa dello scorso anno. Il 15 maggio ci sono state manifestazioni contro la Coppa in 12 stati, e il Movimento dei Lavoratori Senza Tetto (MTST) va fustigando quotidianamente il governo, con occupazioni di edifici, terreni urbani, così come l'occupazione delle sedi di importanti imprese responsabili della costruzione di stadi e opere d'infrastruttura degli eventi.
Un nuovo tipo di sciopero ha avuto luogo a San Paolo, quando gli autisti di autobus della città hanno organizzato uno sciopero a sorpresa, un giorno dopo la firma dell'accordo tra l'associazione padronale e il Sindacato dei Lavoratori che non è altro che un sindacato di gestione. La base, senza alcun sostegno ha fermato per due giorni la città di San Paol, lasciando nella disperazione sia il datore di lavoro che il sindacato concertativo, la polizia e le autorità governative. Lo sciopero di base, che ha sorpreso tutti, ha avuto l'adesione della maggioranza assoluta della categoria, ma né le autorità né la polizia avevano idea di chi fossero i leader o gli interlocutori.
Come sempre accade in queste occasioni, il sindaco di San Paolo, del PT, è andato in pubblico dicendo che non capiva le ragioni del movimento, che questo tipo di sciopero senza preavviso era inammissibile, che gli scioperanti si comportavano come sabotatori, che hanno usato tattiche di guerriglia. In questo sciopero, gli autisti hanno fermato gli autobus ai capolinea, rimuovendo le chiavi e rendendo impossibile la circolazione e hanno allineato anche gli autobus sui viali principali impedendo il traffico. L'ironia di questa situazione è l'impreparazione delle autorità, che non hanno potuto reprimere gli scioperanti perché a quanto pare non avevano capi visibili, non hanno realizzato picchetti e perfino non hanno presentato una lista di richieste, salvo alcune interviste di autisti che criticano l'accordo da parte del sindacato. Sono le nuove forme di lotta di classe in Brasile.
La tendenza della lotta sociale in Brasile è di intensificarsi con l'avvicinamento del periodo della Coppa. Si amplieranno le manifestazioni di piazza e gli scioperi dei lavoratori, perché la ragione di protestare non manca. Si potrebbe anche dire che si diffonde nel sottofondo sociale, senza che sia ancora percepito, un processo di disobbedienza civile stimolato dalla furia e dall'indignazione della popolazione. Queste lotte hanno un immenso potenziale e possono evolvere ad un livello più organizzato nella misura in cui le forze della sinistra rivoluzionaria conquistano spazio tra i lavoratori e la popolazione. Non è escluso che le lotte sociali che hanno avuto inizio con gli eventi del giugno 2013 e che si sono consolidate con le manifestazioni e gli scioperi di maggio e i prossimi di giugno 2014, possano aprire uno spazio privilegiato per la costruzione di uno sciopero generale con una piattaforma di cambiamenti che metta in discussione i principali postulati dell'attuale modello economico e sociale brasiliano.
Di fronte a una situazione di questa natura, sono le forze rivoluzionarie che devono contribuire con la loro esperienza per aiutare ad organizzare i lavoratori già raggruppati nei sindacati e nelle principali entità dei movimenti sociali, organizzare i lavoratori e la popolazione ancora disorganizzata e cercare un processo di costruzione di una contro-egemonia anticapitalista, in grado di costruire un altro percorso per il Paese e soddisfare le principali rivendicazioni popolari.
Note:
1) Si presuppone qui un concetto ampio del proletariato come tutti coloro che sono costretti a vendere la loro forza lavoro per sopravvivere, che ha contraddizioni con il capitalismo e che non sono funzionali del capitale. E' vero che c'è una distinzione tecnica tra lavoratori direttamente legati nella produzione e gli altri lavoratori, ma il capitalismo globalizzato sta avvicinando sempre più tutti i salariati in funzione delle proprie contraddizioni.
[NB] In Brasile chiamano reddito qualsiasi tipo di reddito, compreso i salari.
* Dottorato in economia all'Università Statale di Campinas, con il post-dottorato presso l'Istituto di Filosofia e Scienze Umane della stessa istituzione. È autore, tra gli altri, di La globalizzazione e il capitalismo contemporaneo (Espressione Popolare, 2009), La crisi economica globale, La globalizzazione e il Brasile (Edizioni ICP, 2013). Oltre professore universitario, è direttore di ricerca presso l'Istituto Caio Prado Junior, uno dei redattori delle riviste Novos Temas e membro del Comitato Centrale del PCB.
Edmilson
Costa * | resistir.info
– pcb.org.br
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolar
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolar
Nessun commento:
Posta un commento